Spazi aperti

Operazione PIULinea di AzioneCosto totale operazioneCosto ammissibileContributo POR-FESR
Sistema degli spazi aperti (S09)9.6.6. (a1)862.507,00825.522,77249.307,00

PREMESSA

Il progetto di riqualificazione degli Spazi Aperti si riferisce a uno degli ambiti d’intervento del “Progetto d’Innovazione Urbana” HOPE. Home of People and Equality presentato a gennaio 2016 dal Comune di Empoli al bando della Regione Toscana per l’attribuzione dei fondi strutturali europei POR-FESR 2014-2020 destinati alla rigenerazione urbana (ASSE 6). Il progetto, sulla base di una procedura competitiva, è stato ammesso alla fase di co-progettazione con decreto del presidente della giunta regionale n. 4718 del 21/06/2016, ottenendo il cofinanziamento di una quota degli interventi.

A febbraio 2017 sono stati sviluppati i progetti definitivi per 4 ambiti, tra questi il recupero e riqualificazione degli spazi aperti di relazione, approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 42 del 02.03.2017.

L’operazione nella strategia complessiva del PIU

Il progetto dello spazio pubblico rappresenta l’elemento cardine del percorso di rigenerazione urbana delineato nel PIU di Empoli, con una duplice finalità: da un lato la riqualificazione e ricucitura degli spazi aperti al margine del centro storico, in continuità con il sistema delle vie e delle piazze già recuperate e con particolare attenzione alla valorizzazione di elementi storico-monumentali oggi poco visibili (fra cui in primis il sistema delle mura, con i bastioni e la Torre dei Righi) o in condizioni di degrado urbanistico (Piazza del Popolo e i giardini sul retro del complesso degli Agostiniani); dall’altro la realizzazione di un ambiente urbano sicuro -in un’area oggi percepita come poco sicura- con interventi destinati a garantire la massima accessibilità e fruibilità per tutte le categorie di utenti.

Le azioni coinvolgono l’intera fascia in cui sono ricompresi i tre complessi architettonici intorno ai quali è stata costruita la proposta del PIU, che assume così il ruolo di elemento di connessione e integrazione fra gli stessi complessi, il resto del centro storico e la porzione urbana sviluppatasi a sud di quest’ultimo in direzione della ferrovia.

Obiettivi e finalità dell’operazione

L’intervento complessivo riguarda la messa a sistema degli spazi aperti della città al fine di garantire un assetto urbano inclusivo, privo di barriere architettoniche e accessibile a tutte le categorie di utenti, con particolare riferimento ad anziani, disabili e bambini. Il riassetto dello spazio pubblico valorizza le emergenze storiche della città attraverso un percorso continuo lungo i tratti murari della città che lega tra loro le varie azioni di recupero e ne affronta le specifiche problematiche.

All’interno del Progetto di Innovazione Urbana l’intervento è individuato come “Operazione S09 – Sistema degli spazi aperti”.

Il progetto si focalizza su quattro aree strategiche:

  • recupero del giardino di Largo della Resistenza (1.500 mq), partendo dalla ridefinizione delle pertinenze scolastiche, dal potenziamento della relazione con il tratto di mura storiche e dal necessario abbattimento di alcune barriere architettoniche;<
  • riqualificazione dell’area di fronte all’ingresso principale alla Biblioteca di via Cavour (1.300 mq) e recupero di un cortile del complesso degli Agostiniani (500 mq), attualmente destinato a parcheggio, come nuovo spazio pubblico per la città. Gli interventi si pongono in sinergia con il recupero delle mura antiche, con la valorizzazione di attività complementari agli spazi didattici e ricreativi della struttura e con la riqualificazione di uno spazio aperto di fronte alla Misericordia (che sarà realizzato in una seconda fase del lavoro);
  • riqualificazione di via Leonardo Da Vinci (1.100 mq) e di via Cavour (500 mq) con l’ottica di trasformare due tratti stradali carrabili in due aree urbane dalla forte valenza pedonale, che favoriscano un’interconnessione priva di barriere architettoniche con gli spazi pubblici limitrofi;
  • recupero di Piazza del Popolo (1.000 mq), delle strade che la fiancheggiano, tra le quali via Ridolfi (650 mq) e ripavimentazione di via dei Neri (350 mq) con un intervento rispettoso della memoria storica del luogo (ex ghetto ebraico demolito) e con il centro urbano pedonalizzato.

A queste aree si somma il recupero della Piazza XXIV Luglio (1.500 mq) e del tratto ovest delle mura storiche, intervento già realizzato che ha dato avvio alla riqualificazione di questo settore di Empoli.

Il progetto intende riqualificare il paesaggio urbano dell’area valorizzando integralmente i complessi architettonici esistenti e il loro contesto di riferimento, da via Roma fino a Piazza XXIV Luglio, partecipando al miglioramento complessivo della qualità ambientale della città e integrandosi con altri strumenti strategici in corso di attuazione (quali ad esempio il Bici Plan), favorendo gli spostamenti ciclo-pedonali e contribuendo alla riduzione delle emissioni inquinanti.

Il miglioramento degli spazi esterni si lega fortemente a una complessiva rivitalizzazione sociale dei luoghi pubblici e di pertinenza degli edifici oggetto d’intervento limitando così fenomeni di degrado e di progressivo abbandono. Il progetto sviluppa un linguaggio architettonico e paesaggistico coerente con il contesto storico di riferimento mettendo in valore le emergenze storiche e architettoniche dell’area con particolare riferimento alle tracce delle antiche mura della città. Esse rappresentano infatti l’elemento guida nella ridefinizione del sistema degli spazi aperti attribuendo una leggibilità continua all’intervento. I segni del passato sono sottolineati dal sistema dell’illuminazione pubblica sviluppato in sinergia con il disegno dello spazio pubblico.

Il progetto degli spazi aperti è stato concepito seguendo principi di sostenibilità e criteri di razionalizzazione del metabolismo urbano. Gli interventi sono in stretta sinergia con le azioni relative al patrimonio edilizio e sono finalizzati a:

  • incrementare la disponibilità di spazio pubblico nell’area del PIU;
  • sviluppare un sistema continuo di aree pubbliche attraverso connessioni pedonali sicure;
  • aumentare la disponibilità di aree verdi;

Gli interventi perseguono i seguenti obiettivi prestazionali:

  • garantire un maggior permeabilità dei suoli della superficie urbana recuperata;
  • ridurre gli effetti dell’isola di calore incrementando il rapporto tra aree verdi, aree pavimentate e aree ombreggiate nei periodi estivi;
  • utilizzare materiali che rispettino il contesto storico e al tempo stesso riducano la temperatura superficiale con l’obiettivo di mitigare l’isola di calore;
  • incrementare i livelli di biodiversità, mediante la creazione di una “infrastruttura verde” tale che le superfici e gli elementi naturali siano tra loro interconnessi;
  • utilizzare materiali provenienti da fonti rinnovabili e di produzione locale.

FOTO STATO ATTUALE

ALLEGATI

Approvazione progetti di fattibilità tecnica ed economica